Un cattivo pagatore può avere un prestito con garante

Un cattivo pagatore può avere un prestito con garante?

  • 26 Gennaio 2025
  • 3 min lettura
  • Read Icon 698 letture

Sì, un cattivo pagatore può avere un prestito con garante.

Non sempre, ma l’opzione esiste. La parola finale ce l’ha sempre l’istituto di credito che decide a propria discrezione a chi concedere un finanziamento.

Chi sono i cattivi pagatori? E i protestati?

Bisogna distinguere tra questi due termini, perché seppur collegati non rappresentano la stessa situazione.

Caratteristiche dei cattivi pagatori

  1. Ritardo nel pagamento: hanno pagato una o più rate di un prestito con significativo ritardo e dopo solleciti da parte della finanziaria.
  2. Segnalazione: risultano segnalati nel registro del Crif.

Sia le persone fisiche (singoli individui) che le persone giuridiche (società o altri enti) possono essere cattivi pagatori.

Un cattivo pagatore avrà difficoltà a ottenere un prestito e nella maggior parte dei casi potrà ottenere solo tassi poco vantaggiosi.

Caratteristiche dei protestati

  1. Ha subito un protesto, ovvero un atto legale a suo sfavore (per esempio un pignoramento).
  2. La condizione di protestato può essere legata al mancato pagamento di un prestito, ma anche all’uso di un assegno falso o una cambiale non valida.

Sia le persone fisiche (singoli individui) che le persone giuridiche (società o altri enti) possono essere protestati.

Lo storico creditizio di di un protestato è più negativo rispetto a quello di un cattivo pagatore, per cui ottenere nuovi prestiti sarà complicato e i tassi offerti quasi sempre alti.

Garanzie richieste per prestiti a cattivi pagatori

Gli istituti di credito concedono prestiti personali a chi offre chiare garanzie di poter ripagare il finanziamento.

A tal fine guardano soprattutto a:

  • lo stipendio,
  • la pensione,
  • la dichiarazione dei redditi, nel caso di imprenditori o partite IVA senza una busta paga.

In assenza di questi, possono servire da garanzia dei beni immobili. Oppure si può chiedere l’intervento di un garante esterno.

Un cattivo può accedere a opportunità di prestito se ha una situazione finanziaria stabile e in grado di sostenere le rate. Ma a seguito delle segnalazioni negative l’istituto di credito può richiedere la presenza di un garante

Chi è il garante?

Si tratta di una persona che assicura un regolare pagamento delle rate al posto dell’effettivo richiedente del prestito.

Protestati e cattivi pagatori possono ottenere un finanziamento grazie all’aiuto di questa figura.

Per essere un garante bisogna avere le caratteristiche necessarie per l’approvazione di una richiesta di prestito:

  • avere adeguate risorse finanziare (sotto forma di uno stipendio, pensione o regolari entrate dimostrabili con una dichiarazione dei redditi),
  • non avere uno status di cattivo pagatore o protestato.

Questo articolo è risultato utile?

Dai un feedback prima di tutti

Editor di Financer.com Italia dal 2022. Dal 2014 pubblica contenuti su business e finanza. Ha curato oltre 150 articoli su prestiti, investimenti, cripto e servizi bancari.

Condividi
Read Icon 698 letture

Scopri le nostre sezioni