Migliori prestiti per pensionati (2025)

Comparazione aggiornata lug 2025

Scritto da una persona
Scritto da Samuele Onelia

- 2 lug 2025

  • Per qualsiasi finalità
  • Procedura 100% online
  • Rimborso flessibile

Filters

Mostrare i risultati 7/12

Filtri

Prestiti personali

77 clienti l'hanno scelto
Tasso di interesse annuo6.99% - 15.99%
Importo del prestito1.000 € - 50.000 €
Termine1 year - 7 years
Punteggio Financera
3.7
Panoramica
Dettagli
Tasso di interesse annuo6.99% - 15.99%
Importo del prestito1.000 € - 50.000 €
Termine1 year - 7 years
Inizia

Prestiti personali

63 clienti l'hanno scelto
Tasso di interesse annuo6.89% - 17.67%
Importo del prestito1.000 € - 50.000 €
Termine2 years - 7 years
Punteggio Financera
3.7
Panoramica
Dettagli
Tasso di interesse annuo6.89% - 17.67%
Importo del prestito1.000 € - 50.000 €
Termine2 years - 7 years
Inizia

Prestiti personali

12 clienti l'hanno scelto
Tasso di interesse annuo7.25% - 17.25%
Importo del prestito1.000 € - 30.000 €
Termine2 years - 7 years
Punteggio Financera
3.5
Panoramica
Dettagli
Tasso di interesse annuo7.25% - 17.25%
Importo del prestito1.000 € - 30.000 €
Termine2 years - 7 years
Inizia

Prestiti personali

14 clienti l'hanno scelto
Tasso di interesse annuo7.69% - 9.32%
Importo del prestito1.000 € - 60.000 €
Termine1 year - 7 years
Punteggio Financera
3.0
Panoramica
Dettagli
Tasso di interesse annuo7.69% - 9.32%
Importo del prestito1.000 € - 60.000 €
Termine1 year - 7 years
Inizia

Prestiti personali

28 clienti l'hanno scelto
Tasso di interesse annuo6.36% - 11.32%
Importo del prestito1.000 € - 75.000 €
Termine2 years - 15 years
Punteggio Financera
2.7
Panoramica
Dettagli
Tasso di interesse annuo6.36% - 11.32%
Importo del prestito1.000 € - 75.000 €
Termine2 years - 15 years
Inizia

Trova un prestito per pensionati

Abbiamo analizzato vari istituti di credito che offrono prestiti per pensionati. Puoi usare TrovaPrestito™️ per confrontarli gratis.

Prestiti per pensionati: opzioni in evidenza

  • Kreditiweb → Si tratta di un broker di prestiti e mette a disposizione una soluzione flessibile (e gratuita) valida anche per la ricerca di prestiti per pensionati.

  • Younited Credit → Tra le offerte disponibili anche per pensionati Younited Credit è l'istituto con il TAEG minimo più conveniente. 

  • Compass → Con il suo prestito online in un minuto permette di ottenere un prestito di 1.000 € in meno di un giorno, anche per pensionati.

Kreditiweb: la soluzione più flessibile

Kreditiweb è un intermediario per vari istituti di credito.

Permette ai richiedenti di inviare la propria domanda di finanziamento e di essere messi in contatto con varie finanziarie.

Bonus: per il richiedente si tratta di un servizio gratuito.

Questi sono i suoi parametri generali.

KreditiwebCaratteristiche del prestito
TAEG minimo5,20%
TAEG massimo16,40%
Somma minima100 €
Somma massima75.000 €
Durata minima61 giorni
Durata massima84 mesi
Opzione salta rataPossibile, dipende dal prestito offerto
Opzione cambio rataPossibile, dipende dal prestito offerto

Kreditiweb rappresenta quindi una soluzione flessibile per ricevere offerte di finanziamento in linea con le proprie esigenze e disponibilità economiche.

Scopri in dettaglio come Kreditiweb come funziona

Younited Credit offre il TAEG più basso

Tra i prestiti analizzati su Financera Italia, Younited Credit offre prestiti con il TAEG minimo più basso.

Questa offerta è disponibile anche per pensionati. Tieni presente però che Younited Credit si riserva di selezionare chi ha accesso a questa sua offerta. Con ogni probabilità concederà prestiti con il suo TAEG minimo solo ai clienti con un merito creditizio elevato.

Scopri l'offerta di Younited Credit più in dettaglio

Prestito in 1 minuto con Compass

Chi ha già un conto Compass può richiedere tramite l'app Compass un prestito fino a 5.000 €.

La risposta della finanziaria arriva in 1 minuto e in caso di approvazione subito dopo si riceve la somma sul conto.

Questa velocità è possibile perché in questo caso Compass ha già tutti i dati necessari per valutare l'affidabilità del cliente di ripagare il prestito.

Scopri l'offerta di Compass più in dettaglio

Requisiti più frequenti

Ogni istituto imposta i propri requisiti per offrire prestiti ai pensionati. In genere però quelli elencati nella tabella sono elementi quasi sempre essenziali per attivare un nuovo finanziamento.

RequisitiDocumentazione necessaria
Età massima: variabile in base all'istituto di creditoCarta d'identità italiana, patente di guida europea o passaporto
Residenza fiscale in ItaliaCodice fiscale o tessera sanitaria
Reddito dimostrabile (non sempre necessario)Cedolino della pensione e/o dichiarazione dei redditi
Conto corrente a proprio nomeEstratto conto
Fornire i propri contatti personaliNumero di telefono e/o indirizzo email

Le 4 alternative a tua disposizione

Un pensionato ha diverse alternative per ottenere un finanziamento, eccoti una panoramica.

Prestito personale

L'opzione più classica è quella di un prestito personale. 

Permette in genere di ottenere fino a 30.000-50.000 Euro a seconda dell'istituto. 

Questa opzione può risultare disponibile anche per cattivi pagatori, spesso però a condizioni non super-vantaggiose o solo con l'intervento di un garante esterno.

Cessione del quinto

Un pensionato oltre al prestito personale può anche attivare una cessione del quinto usando come garanzia la propria pensione.

Questa particolare formula di prestito in genere permette di richiedere fino a 75.000 €, e di ripagare il prestito con rate non superiori a un quinto della pensione al netto delle trattenute. Le rate in questo caso verranno prelevate in automatico dalla pensione (quella quota non sarà versata nemmeno sul conto corrente del pensionato).

Come funziona in sintesi

  1. Richiedi il modulo di cedibilità sul tuo profilo online INPS o presso un patronato.
  2. Consegna il modulo alla banca/finanziaria scelta.
  3. Firma il contratto: la rata sarà trattenuta direttamente dalla pensione.
  4. Erogazione: ricevi il denaro sul tuo conto, di solito entro pochi giorni dal via libera INPS.
  5. Rimborso anticipato? Puoi restituire il prestito in anticipo: chiedi il conteggio estintivo e valuta i costi.

Finanziamento finalizzato

Questa formula permette di dilazionare l'acquisto di specifici prodotti o servizi. 

In genere, la pratica di prestito è gestita dal venditore e il richiedente non riceve una somma di denaro. Ha invece accesso immediato al prodotto o servizio per cui poi dovrà pagare le rate in base al contratto del finanziamento.

Carta di credito

La carta di credito in genere ha dei massimali più bassi rispetto a un prestito personale, ma è comunque una soluzione semplice per ottenere liquidità extra.

Costi nascosti: a cosa fare attenzione

  1. Polizza vita: obbligatoria nella cessione del quinto; incide sul costo totale.
  2. Spese di istruttoria: compenso per l’elaborazione della pratica.
  3. Commissioni intermediarie: talvolta incluse nel TAEG, altre volte no.

Verifica sempre il TAEG: riassume in un solo numero tutti i costi effettivi del prestito.

Se la pensione è bassa...

Queste sono alcune soluzioni che possono aiutarti ad avere un prestito.

  • Garante familiare: un parente con reddito stabile può affiancarti.

  • Prestito vitalizio ipotecario: dedicato a chi possiede una casa e ha più di 65 anni.

  • Piattaforme di social lending: piccoli importi con valutazioni caso per caso.

Confronta sempre più proposte e fai domande finché tutto non è chiaro. Nel dubbio consulta sempre un consulente finanziario qualificato.

Domande frequenti sui prestiti per pensionati

Quando ha senso chiedere un prestito se sei pensionato?

I prestiti sono uno strumento finanziario fantastico. Detto questo hanno dei rischi associati. La banca si protegge chiedendoti delle garanzie. Tu devi a tua volta ragionare con attenzione, prima di attivare qualsiasi prestito. Un prestito preso sull’onda dell’emozione, può avere conseguenze gravi. Ecco qualche domanda che può aiutarti nella scelta.

Ho davvero bisogno di questi soldi o dell’acquisto collegato? Ci sono alternative più convenienti rispetto al prestito? Ho un piano realistico per ripagare il debito?

Prestiti agevolati per pensionati: ce ne sono?

Dipende. A volte un istituto o qualche ente governativo offre delle condizioni agevolate per i prestiti ai pensionati. Sono in genere proposte con termini di scadenza precisi. Per trovarli ti conviene sempre chiedere al servizio di supporto dell’istituto o al tuo consulente finanziario. Ti diranno se c’è qualche offerta speciale attiva in quel periodo.

Prestiti pensionati fino 85 anni? Fino a 90 anni? I prestiti per pensionati fino a che età sono possibili?

I prestiti per anziani pensionati esistono, ma l’età limite dipende dal singolo istituto. In genere superati gli 85 anni le possibilità si riducono, ma non si azzerano. Se non trovi un’offerta subito visibile sul sito di un istituto, contatta il servizio clienti. Ti daranno informazioni più precise sulle opzioni a tua disposizione.

Prestiti per pensionati invalidi, ci sono delle differenze?

Una pensione di invalidità ha dei limiti. In genere ha un valore inferiore e in certi casi dura solo per un periodo prestabilito. In questi casi le opzioni di prestito si riducono. Per esempio in genere la cessione del quinto non è possibile con questo tipo di pensioni. Detto questo alcune banche offrono delle possibilità di prestito anche in questi casi. Confronta le alternative con Financera e se vuoi avere ancora più sicurezza sulle tue opportunità contatta l’assistenza clienti degli istituti di credito.

Come funziona il prestito INPS per pensionati con cessione del quinto?

I pensionati come i lavoratori dipendenti possono attivare una cessione del quinto. Questa procedura permette di:

ricevere un prestito, e di ripagarlo con prelievi automatici mensili dalla pensione, pari a un 1/5 del suo valore netto.

Una volta che hai attivato la cessione del quinto, l’INPS si occupa in automatico del pagamento delle rate.

Quali sono i principali requisiti di un prestito per pensionati?

I requisiti di base sono gli stessi di tutti i prestiti per i privati:

essere maggiorenne, avere la residenza in Italia, presentare un documento d’identità, fornire una prova di reddito, in questo caso il cedolino della pensione.

Se l’ammontare della pensione è troppo basso, la banca può chiederti ulteriori garanzie. Su questo fronte non esistono regole valide per tutti. Ogni istituto fissa i suoi parametri per valutare il rischio associato a un certo prestito. L’età è un altro fattore determinante. Con il passare degli anni, aumentano i rischi legati alla salute. Questo rappresenta un problema per l’istituto di credito, che teme di non riuscire a recuperare i soldi del prestito. Per questo spesso ci sono dei limiti legati all’età. Diversi istituti offrono i loro prestiti solo a chi ha meno di 75 anni.

Punti chiave conclusivi

  • Le principali opzioni di prestito per pensionati includono: prestiti personali, cessioni del quinto, finanziamento finalizzati, carte di credito.

  • Kreditiweb è un'opzione (gratuita per il richiedente) per ricevere in fretta offerte di prestito in linea con le proprie esigenze e situazione finanziaria.

  • Younited Credit offre prestiti personali anche per pensionati con il TAEG minimo più basso. Si riserva però di selezionare quali clienti avranno effettivo accesso a questa offerta.

Vai al confronto dei prestiti per pensionati

Il nostro impegno per la trasparenza

Su Financera.it ci impegniamo ad aiutarti nella gestione delle tue finanze. Tutti i nostri contenuti rispettano le nostre Linee guida editoriali. Siamo trasparenti su come recensiamo prodotti e servizi nel nostro Processo di revisione e su come guadagniamo nella nostra Informativa di trasparenza.

Iscriviti a Financera Stacks - La tua guida settimanale per gestire al meglio le finanze personali, aumentare le entrate e creare una vita in cui il denaro lavora per te.