Ritardo nel pagamento della rata del finanziamento di 2 giorni: cosa succede adesso?
- 26 Gennaio 2025
- 1 min lettura
- 326 letture
In caso di ritardo nel pagamento della rata del finanziamento di due giorni possono verificarsi varie conseguenze più o meno spiacevoli.
Non c’è una regola unica perché dipende tutto dal contratto alla base del prestito.
Nessuna conseguenza: a fronte del pagamento sebbene con due giorni di ritardo l’istituto potrebbe semplicemente ignorare l’accaduto (dipende dal contratto e dalle procedure dell’istituto).
Comunicazione di richiamo: l’istituto in questo caso registra il ritardo e invia una semplice comunicazione di promemoria per verificare la causa del mancato versamento.
Attivazione degli interessi di mora: se il contratto lo prevede, l’istituto a fronte del ritardo può richiedere il pagamento di ulteriori interessi ed eventuali spese accessorie.
Possibili conseguenze del ritardo di 2 giorni nel saldo della rata
Ci sono altri rischi per il ritardo nel pagamento della rata di 2 giorni?
A fronte di un ritardo di questo tipo magari puoi preoccuparti per possibili procedure di pignoramento o segnalazioni al Crif.
Queste conseguenze negative però richiedono ritardi maggiori nel saldo delle rate.
Mancare la data per il saldo di una rata di un paio di giorni non apre il rischio di una procedura di pignoramento.
Questa evenienza si verifica in presenza di:
- ritardo superiore a 180 giorni nel pagamento di una rata,
- ritardo nel pagamento di 7 rate per un periodo tra i 30 e i 180 giorni.
La segnalazione al Crif avviene solo dopo un ritardo di 60 giorni nel pagamento della rata.