<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Con quasi 15 anni di archivio, qui troverai una valanga di articoli. Nel dubbio parti da qui: “Finanza Personale \u2013 Guida definitiva per Migliorare i tuoi Conti e Gestire i tuoi Soldi”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nEnrico Malverti<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nEnrico \u00e8 un financial advisor con oltre 20 anni d\u2019esperienza. Nel blog pubblica articoli didattici su trading, trading system e analisi tecnica.<\/p>\n\n\n\n
Non \u00e8 un punto di partenza ideale per principianti. Ma se gi\u00e0 mastichi la materia, approfondirai gli argomenti con il punto di vista di un professionista.<\/p>\n\n\n\n
\nNoi italiani siamo il popolo col grado di alfabetizzazione finanziaria pi\u00f9 basso in Europa. Per fare scelte di investimento consapevoli, comprendere le potenzialit\u00e0 ed i rischi occorre studio ed esperienza.<\/p>\n Enrico Malverti<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nInstagram:<\/strong> @enricomalverti<\/p>\n\n\n\nYouTube:<\/strong> Enrico Malverti<\/p>\n\n\n\nTwitter:<\/strong> @EnricoMalverti<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Ho apprezzato l\u2019articolo “La fragilit\u00e0 dei dati”<\/em>. Lo leggi in un minuto. Ma ti mette in guardia su un pericolo che dimentichiamo troppo spesso.<\/p><\/div>\n\n\nFinanza Cafona<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nTi avviso, questo \u00e8 il blog con il tono pi\u00f9 sarcastico di tutti. Se questo ti piace, allora lo adorerai.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019autore mantiene l\u2019anonimato, nel blog parla di argomenti finanziari a 360 gradi, ma con un occhio di riguardo per i principianti.<\/p>\n\n\n\n
\nTenere un budget delle spese personali \u00e8 il migliore modo per evitare di finire, come sempre ti capiter\u00e0, senza un centesimo in tasca a fine mese.<\/p>\n FinanzaCafona<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nTwitter:<\/strong> @CafonaFinanza<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Il fondo d\u2019emergenza \u00e8 un argomento classico in qualsiasi blog di finanza personale, ma dove lo tieni? \u00c8 una domanda che spesso gli autori tralasciano. Qui trovi una risposta anche a questo: “Dove tenere il fondo di emergenza?”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nFrancesco Caruso<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nFrancesco si occupa di analisi tecnica ed \u00e8 uno dei massimi esperti in materia in Italia. Cura il blog dal 2009 a fianco alla sua attivit\u00e0 di consulente per le strategie d\u2019investimento.<\/p>\n\n\n\n
Gli articoli contengono un analisi sull\u2019andamento dei mercati o delle lezioni di decison-making in ottica finanziaria.<\/p>\n\n\n\n
\nLa mancanza di convinzione e l\u2019errato posizionamento durante un trend sono la chiave per la creazione di una bolla o di un crash. I fondamentali non hanno alcun peso nella parte finale.<\/p>\n Francesco Caruso<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nInstagram:<\/strong> @frcaruso_cicliemercati<\/p>\n\n\n\nTwitter:<\/strong> @carusofrancesko<\/p>\n\n\n\nYouTube:<\/strong> Cicli e mercati<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Questo \u00e8 un articolo un po\u2019 vecchio, ma credo sempre utile: “Meccanica base delle bolle finanziarie”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nGabriele Bellelli<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nGabriele ha creato questo blog come uno spazio di educazione finanziaria indipendente.<\/p>\n\n\n\n
Oltre agli articoli, pubblica un sacco di video sia sul sito che su YouTube. L\u2019argomento principale sono gli investimenti con una particolare attenzione al mondo degli ETF.<\/p>\n\n\n\n
\nInvestire oggi con le regole di ieri, \u00e8 come guidare guardando lo specchietto retrovisore\u2026 Il rischio di finire in un fosso \u00e8 elevato!<\/p>\n Gabriele Bellelli<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nInstagram:<\/strong> @gbellelli<\/p>\n\n\n\nTwitter:<\/strong> @gbellelli<\/p>\n\n\n\nFacebook:<\/strong> @gabriele.bellelli<\/p>\n\n\n\nYouTube:<\/strong> Gabriele Bellelli<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Il mondo della finanza cambia in fretta, ma questo \u00e8 un problema \u201csempreverde\u201d: “L’importanza di saper valutare i consigli del proprio consulente finanziario”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nGiuseppe Gatti<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nGiuseppe Gatti \u00e8 diventato un punto di riferimento online grazie ai suoi video sugli investimenti immobiliari.<\/p>\n\n\n\n
Il blog affronta lo stesso argomento. In genere gli articoli contengono sempre dei video in cui Giuseppe mostra come funziona l\u2019attivit\u00e0 dell\u2019investitore immobiliare.<\/p>\n\n\n\n
\nIl primo investimento immobiliare non lancia una carriera di successo e non determina nessun fallimento: \u00e8 solo il primo investimento.<\/p>\n Giuseppe Gatti<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nYouTube:<\/strong> Giuseppe Gatti<\/p>\n\n\n\nFacebook:<\/strong> @GiuseppeGattiGG<\/p>\n\n\n\nInstagram:<\/strong> @gattigiuseppe<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> A volte una proposta d\u2019acquisto non va in porto. Che si fa? Giuseppe lo spiega qui: “Cosa fare con le proposte d\u2019acquisto rifiutate?”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nIl Re di Denari<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nQuesto a occhio \u00e8 il blog pi\u00f9 giovane nella lista. Francesco Bignami \u00e8 un ingegnere e si \u00e8 avvicinato al mondo della finanza pi\u00f9 per necessit\u00e0 che interesse.<\/p>\n\n\n\n
Ma dopo un po\u2019 \u00e8 diventata una passione. Finch\u00e9 ha deciso di condividere sul blog quello che via via imparava nell\u2019ambito della finanza personale.<\/p>\n\n\n\n
\nIl denaro \u00e8 un mezzo. Deve permetterti di vivere bene quello che fai oggi e al tempo stesso programmare il futuro.<\/p>\n Francesco Bignami<\/cite><\/blockquote>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> A volte i costi legati a un investimento si mangiano tutto o quasi il rendimento. Come eviti questo rischio? Leggi questa guida: “Quanto costa investire: ecco cosa devi guardare”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nInvestimi<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nQuesto \u00e8 il blog di Matteo Todeschi, un ingegnere appassionato di finanza personale. Negli articoli condivide quello che via via scopre su questo mondo.<\/p>\n\n\n\n
Su Investimi troverai articoli, guide e risorse per migliorare la gestione dei tuoi investimenti e del tuo denaro in generale.<\/p>\n\n\n\n
\nSe vuoi fare scelte migliori, c\u2019\u00e8 poco da fare, devi avere le informazioni ed avere le capacit\u00e0 ed il tempo per rielaborarle. Soprattutto il tempo.<\/p>\n Matteo Todeschi<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nLinkedIn:<\/strong> @investimi-official<\/p>\n\n\n\nTwitter:<\/strong> @investimi_com<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Cos’\u00e8 la finanza personale e perch\u00e9 \u00e8 importante? La maggior parte delle persone non fa una corretta pianificazione e non raggiunge i propri obiettivi finanziari. In questa guida Matteo spiega come invertire questa tendenza: \u201cFinanza personale: la Guida definitiva di Investimi\u201d<\/em><\/p><\/div>\n\n\nInvestire con buonsenso<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nQuesto \u00e8 il blog di educazione finanziaria del gruppo di consulenti finanziari indipendenti di Meridian.<\/p>\n\n\n\n
Gli articoli ruotano attorno 6 argomenti principali:<\/p>\n\n\n\n
\nrisparmio,<\/li>\n\n\n\n investimenti,<\/li>\n\n\n\n pensione,<\/li>\n\n\n\n educazione finanziaria,<\/li>\n\n\n\n polizze assicurative,<\/li>\n\n\n\n e come vivere bene.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n\nNon importa se il tuo patrimonio \u00e8 modesto o elevato. Non importa se le tue conoscenze della materia sono superficiali o approfondite. Non importa se sei un giovane studente, un imprenditore, un professionista affermato o un felice pensionato. Quello che ci interessa \u00e8 metterti nelle condizioni di essere pi\u00f9 forte finanziariamente, ma anche pi\u00f9 sereno mentalmente.<\/p>\nDal manifesto programmatico di Investire con buonsenso<\/em><\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nLinkedIn:<\/strong> @meridian-consulenti-finanziari-indipendenti<\/p>\n\n\n\nTwitter: <\/strong>@investbuonsenso<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Agire sembra sempre la scelta giusta. Invece di aspettare qualche colpo di fortuna “ti prendi le tue responsabilit\u00e0”. In finanza per\u00f2 non funziona proprio cos\u00ec. Avere pazienza \u00e8 spesso decisivo nel successo di un investimento. Puoi approfondire questo aspetto qui: \u201cQuando perdere la pazienza significa perdere soldi\u201d<\/em><\/p><\/div>\n\n\nIo investo<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nQuesto \u00e8 il progetto di Alessandro Moretti e Danilo Zanni, nato con lo scopo di accrescere la cultura finanziaria in Italia.<\/p>\n\n\n\n
Il blog si concentra sugli investimenti finanziari, la scelta degli strumenti migliori e le accortezze per evitare perdite gravi di capitale.<\/p>\n\n\n\n
\nVogliamo che le persone non provino pi\u00f9 la sgradevole sensazione di non poter controllare e gestire i propri investimenti e i risparmi di una vita di sacrifici. Vogliamo che le persone pensino alla finanza come a qualcosa che \u00e8 parte integrante della propria vita.<\/p>\n Alessandro Moretti e Danilo Zanni<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nLinkedIn:<\/strong> @alessandro-moretti-investing<\/p>\n\n\n\nFacebook:<\/strong> @professionetrading<\/p>\n\n\n\nInstagram:<\/strong> @io_investo<\/p>\n\n\n\nYouTube:<\/strong> Io investo<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> In finanza girano un sacco di soldi, e questo attira anche i criminali, purtroppo. Se ti affidi a partner seri i rischi sono limitati. Ma abbassare troppo la guardia non conviene. Ecco allora: “10 consigli per difendersi dalle truffe finanziarie”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nInvestitore Strategico<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nQuesto blog si rivolge agli investitori, l\u2019avevi intuito dal titolo, vero?<\/p>\n\n\n\n
Alle spalle c\u2019\u00e8 un team di analisti e consulenti finanziari indipendenti con l\u2019obiettivo di fornire alle persone tutti gli strumenti e le informazioni finanziarie necessarie per la gestione del proprio patrimonio.<\/p>\n\n\n\n
\nEssere finanziariamente educati non vuol dire saper selezionare strumenti finanziari, ma riuscire a proteggere e ad accrescere il proprio patrimonio, attraverso scelte efficienti ed efficaci.<\/p>\n Il team di Investitore Strategico<\/cite><\/blockquote>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> Investire \u00e8 bellissimo, finch\u00e9 il mercato cresce. Poi crolla e scatta l\u2019ansia. Ecco allora una guida per questa evenienza: “Cosa fare quando i mercati scendono: guida e istruzioni per gestire i crolli di borsa”<\/em><\/p><\/div>\n\n\nLixi Invest<\/h2>\n\n\n\n <\/figure>\n\n\n\nQuesto \u00e8 il portale creato da Luca Lixi. Il blog rappresenta solo una parte dei contenuti gratuiti disponibili sul sito.<\/p>\n\n\n\n
Gli articoli si concentrano soprattutto sul mondo del trading e degli investimenti finanziari.<\/p>\n\n\n\n
\nLe emozioni legate al mercato passano. Le decisioni di investimento basate sulle proprie emozioni restano. E possono rovinare un’intera vita da risparmiatore.<\/p>\n Luca Lixi<\/cite><\/blockquote>\n\n\n\nFacebook:<\/strong> @lixiluca<\/p>\n\n\n\nFacebook:<\/strong> @LixiInvest<\/p>\n\n\n\nInstagram:<\/strong> @wikilix_finanzapersonale<\/p>\n\n\n\nYouTube:<\/strong> Wikilix<\/p>\n\n\n<\/div>
\ud83c\udfc5 Articolo preferito<\/h3> In finanza limitare gli errori \u201cmortali\u201d \u00e8 spesso la chiave per il successo. Qui trovi una guida fondamentale in questo senso: “3 errori di investimento che anche i professionisti fanno (e come evitarli)”<\/em><\/p><\/div>\n\n\n